Acquistare un robot tagliaerba comporta già un costo non certo irrisorio. Inoltre questi rasaerba richiedono il più delle volte l’installazione del cavo perimetrale.
A cosa serve?
A indirizzare il robot e permettergli di tagliare le aeree del tuo giardino. Sempre grazie al filo il robot riesce a ritrovare la strada verso la base di ricarica. Il cavo però va installato e vi sono delle dovute precauzioni che potrai leggere in questo articolo ”Robot tagliaerba”. Insomma, parlando in modo chiaro, il cavo è una grandissima seccatura perché potrebbe anche non essere abbastanza lungo. Invece, se opti per i robot tagliaerba senza filo perimetrale non dovrai far altro che mettere in funzione e programmare il tuo robottino. Il tuo “giardiniere di fiducia” è subito pronto all’uso e non ti chiede l’installazione di nessun cavo.
Migliori robot rasaerba senza filo perimetrale
Per consigliarti ulteriormente nella scelta del miglior robot tosaerba, abbiamo selezionato i tre modelli che ci hanno convinto sotto tutti i punti di vista. Di questi tre prodotti potrai leggere anche un’approfondita recensione qualora fossi interessato a saperne di più sia sulle caratteristiche che sui prezzo.
Miglior robot rasaerba senza filo perimetrale per piccoli giardini
Il primo robot consigliato è adatto per piccoli giardini (massimo 200 mq mentre la pendenza massima non deve superare il 50%) e ci riferiamo ad Ambrogio L60 Deluxe. Ovviamente non necessità del filo perimetrale anche perché è dotato del sensore ZGS che impedisce al robot di finire in qualche baratro. Inoltre, con il sensore Eco-Mode il rasaerba evita di ripassare inutilmente nelle zone già rasate.
L’altezza di taglio è regolabile fino a 48 mm (minimo 42 mm).
E quanto costa?
Qui puoi scoprirlo.
Miglior robot rasaerba senza filo perimetrale per giardini di medie dimensioni
Non ci spostiamo dal brand, ma cambiamo solo modello. Quindi, ci riferiamo ad un altro robot Ambrogio. Per l’esattezza al rasaerba L30 Elite. Superiore al precedente su diversi aspetti: la copertura massima (1100 mq), la gestione di 4 zone diverse e non solo una, il sensore pioggia (ritorna alla base se inizia a piovere) e l’altezza di taglio maggiormente regolabile (da 25 a 60 mm).E se vuoi saperne ancora di più leggi la nostra recensione cliccando su Ambrogio L30 Elite.
Nessun prodotto trovato.
Miglior robot rasaerba senza filo perimetrale per grandi giardini
Ambrogio L300r Elite è un robot rasaerba in grado di gestire un prato di 4000 mq con inclinazione massima del 45%. Rispetto al robot precedente è più costoso ma non può essere altrimenti considerando l’elevata superficie coperta e le maggiori caratteristiche. Tra cui citiamo l’altezza di taglio regolabile fino a 64 mm e la superiore ampiezza di taglio (36 cm contro i 25 dell’Elite L30). E se vuoi saperne di più clicca su Ambrogio L300r Elite.
- Ambrogio robot tagliaerba L300 Elite al300er
Robot rasaerba senza filo perimetrale: quale scegliere?
Sono diverse le caratteristiche da attenzionare in un robot tagliaerba senza filo perimetrale e le andremo a descrivere proprio in questo paragrafo. Inoltre, in ogni sotto-paragrafo ti consiglieremo degli appositi modelli di cui potrai leggere la recensione da noi scritta (basta cliccare sul link del prodotto).
Occhio alle dimensioni del giardino e alle pendenze!
Un giardino con più dislivelli potrebbe impedire al tuo robot di compiere appieno il suo dovere. Ragion per cui devi valutare, oltre ai mq massimi che riesce a “coprire” il robot, anche qual è la pendenza massima che riesce a superare. Solitamente questo dato è indicato per ogni modello quindi non faticherai a trovare quello giusto per te. E noi vorremmo consigliarti Ambrogio l85 Elite perché riesce ad occuparsi di giardini estesi (anche 2400 mq) con pendenze del 55% (uno dei dati più elevati sul mercato).
Ottimizza il tempo!
I robot tagliaerba senza filo perimetrale sono pur sempre delle macchine e se non realizzate a dovere rischiano so0lo di sembrare alquanto “incompetenti”.
Perché diciamo questo?
Perché non tutti i robot sanno riconoscere la parte di prato già rasata. Se vi è questo difetto il tuo robot, oltre a sprecare inutile energia, perderà solo del tempo. E invece se fosse dotato di apposito sensore, saprebbe riconoscere a dovere le parti già rasate ottimizzando il tempo a disposizione e riuscendo, dunque, a concludere il lavoro in minor tempo. Ragion per cui valuta la presenza di tale sensore. Noi possiamo consigliarti il modello Ambrogio l60 B che ne è provvisto.
Comandalo a distanza!
Se vuoi evitare di dover sempre avvicinarti al robot per gestirne le varie impostazioni, allora valuta la presenza del ricevitore bluetooth. Grazie a questo dispositivo potrai comandare il tuo robot semplicemente con il tuo smartphone. Quindi potrai ordinargli di occuparsi di una determinata area del giardino, ordinargli di ritornare alla base di ricarica, ricevere aggiornamenti e non solo. Tra i modelli dotati di ricevitore bluetooth consigliamo Ambrogio l30 Deluxe.
- Ambrogio L30 Deluxe è adatto per prati fino a 800 m²
- Grazie ai suoi sensori avanzati, l'Ambrogio L30 Deluxe riconosce la durata dell'erba. In caso di erba più lunga, passa alla cosiddetta modalità di taglio a spirale e la partita passa con l'erba più lunga o più densa in una spirale e riconosce dove deve essere nuovamente rielaborata
- Oltre all'Ambrogio L30 Deluxe il vostro gatto può grattare, il cane o giocare i vostri bambini: una volta sollevato o addirittura capovolto, i coltelli si fermano immediatamente
Sensore pioggia
Tagliare il prato quando l’erba è bagnata non è certo consigliato e questo lo sa anche il robot tagliaerba senza filo perimetrale purché sia dotato di sensore pioggia. Grazie a questo dispositivo il robot smetterà di tagliare e ritornerà alla base di ricarica, salvo poi riprendere il lavoro solo quando l’erba sarà asciutta. Potrai usufruire di questa caratteristica con il modello Ambrogio l85 Evolution.
La durata della batteria!
I robot sono dei rasaerba automatici a batteria. Quindi la loro autonomia dipende dalla durata della medesima. Alcuni modelli dispongono di un doppio motore come nel caso di Ambrogio l30 Elite che, grazie alle due batterie al litio da 2,5ah, vanta una durata notevole (ben 2,5 ore consecutive). Possiamo assicurarti che questa è un’autonomia di utilizzo molto estesa, a maggior ragione se paragoniamo questo robot ad altri modelli dall’autonomia di soli 30 minuti.
La sicurezza!
Da non sottovalutare nemmeno la sicurezza. Se tutti i robot rasaerba senza filo perimetrale vantano un sensore di sollevamento che blocca la lama quando il prodotto viene sollevato da terra, lo stesso non si può dire per il codice pin. Come per i cellulari, il codice pin impedisce a qualcun altro di azionare o cambiare le impostazioni di funzionamento del tuo robot. Quindi ottimo anche per la sicurezza dei bambini.
Tra i modelli più sicuri segnaliamo Ambrogio l30 Deluxe.
Tagliaerba robot senza cavo perimetrale: prezzi
A parità di caratteristiche costa meno un robot con filo perimetrale [come dimostra il Worx wr095s di cui puoi scoprire qui il prezzo]. E naturalmente non potrebbe essere altrimenti visto che il robot rasaerba senza cavo perimetrale è pronto all’uso. Quindi, oltre alla maggiore comodità si evitano perdite di tempo per delimitare i confini.