Stiga Combi 40 ae: con la batteria sei più libero

Stiga Combi 40 aeIn un’altra pagina del nostro sito ci siamo occupati del tagliaerba elettrico Stiga Combi 40 E che, per certi versi, è uguale al modello di questa recensione, ovvero lo Stiga Combi 40 ae. Dal punto di vista delle caratteristiche non c’è nulla che differenzia i due macchinari, ma se invece li osserviamo dal punto di vista dell’alimentazione, ecco spuntare l’unica vera grande differenza. Lo Stiga Combi 40 E è un modello dotato di motore elettrico, invece lo Stiga Combi 40 ae è a batteria. Di conseguenza quest’ultimo si fa preferire per la non necessità di alimentarsi elettricamente. Potrai raggiungere i punti più lontani del tuo giardino senza il rischio che il filo e la prolunga vadano ad incastrarsi tra le piante presenti lungo il tragitto. Sarai davvero libero di prenderti cura del prato senza alcun limite di movimento.

Proseguiamo questa recensione mostrandoti il prezzo finale di acquisto (accessori già inclusi) del tagliaerba a batteria Stiga Combi 40 AE!
  • Per prati fino a 300 mq.
  • Ampiezza taglio 38 cm.
  • Altezza taglio regolabile da 25 mm a 75 mm.
  • Rasaerba a batteria già accessoriato.
Stiga Combi 40 ae

Stiga Combi 40 ae

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre 2023 17:12

Tagliaerba a batteria Stiga Combi 40 ae: già accessoriato di tutto l’essenziale!

Propendere per l’acquisto di un tagliaerba a batteria può avere delle sgradite sorprese che non dipendono necessariamente dalla qualità del prodotto. Le brutte sorprese a cui ci riferiamo sono quelle economiche. Magari hai appena visto il prezzo di un modello che ti piace. Lo trovi particolarmente vantaggioso e stai quasi per ultimare l’acquisto, quando noti come né il caricabatteria né la batteria sono già inclusi nel prezzo.

Aggiungendoli successivamente noti come il risparmio tanto paventato, in realtà non esiste. Visto che gli accessori essenziali per il suo utilizzo devi comprarli a parte. Invece con il tagliaerba a batteria Stiga Combi 40 ae non avrai brutte notizie perché il costo rimane stabile e comprende già sia il caricabatterie che la batteria da 5ah. Tra l’altro la sua autonomia è di circa 40 minuti e potrai occuparti tranquillamente di terreni fino ad un massimo di 300 mq (questo è quanto la nostra esperienza consiglia, il brand invece suggerisce un parametro massimo di 500 mq).

Tra le caratteristiche tecniche citiamo la possibilità di poter optare con tre diversi sistemi di taglio: il classico scarico posteriore, a raccolta (con cesto da 40 litri) e mulching (niente più erba da raccogliere).
La larghezza di taglio massima è di 38 cm, mentre l’altezza può essere regolata partendo da una base minima di 25 mm fino alla massima di 75 mm (in totale sono sei le posizioni). Per tutte le altre caratteristiche ti invitiamo a leggere il contenuto del rettangolino mostrato qui di seguito:

  • Telaio in polipropilene: materiale plastico resistente che assicura anche una maggiore leggerezza del tagliaerba Stiga (peso lordo del macchinario di 18 kg).
  • Rasaerba a batteria da 18 volts con sistema a spinta.
  • Manubrio ergonomico pieghevole: così occuperà meno spazio.
  • Rumorosità 94 db.
  • Dimensioni ruote: 150 – 250 mm.

Rasaerba Stiga Combi 40 ae: prezzo e conclusioni finali!

Perché scegliere il tagliaerba a batteria Stiga Combi 40 ae e non magari un altro modello della stessa tipologia?
Perché già inclusi nel prezzo [scoprilo qui] avrai a disposizione sia la batteria che il caricabatteria. Inoltre anche la stessa batteria da 5ah garantisce un uso prolungato rispetto a tutti quei macchinari che montano dei dispositivi di alimentazione dalla capacità inferiore (circa 40 minuti di utilizzo per un rasaerba a batteria non sono affatto male, visto che ci sono dei macchinari che a malapena arrivano a 30 minuti).

Search