Tagliaerba elettrico Stiga Combi 44 E: controllo cesto immediato

tagliaerba elettrico Stiga Combi 44 EIl sistema di taglio con cesto di raccolta offre un comfort di cui molti hobbisti sentivano il bisogno. Finalmente non c’è più la necessità di raccogliere dal terreno tutta l’erba tagliata ma la medesima viene raggruppata direttamente nel cesto. Peccato solo che a volte ci si perda davvero nel classico bicchiere d’acqua.
A cosa ci riferiamo?
All’impossibilità di poter verificare facilmente se il cesto è pieno o no.

Questa impossibilità spinge l’utilizzatore ad aprire il cesto per vederne il contenuto. E magari il sacco non è ancora pieno e allora ecco che si ricomincia a rasare il prato. Magari pure al secondo controllo il cesto non risulta pieno ma a quel punto è facile immaginare come molti di noi provvederebbero allo svuotamento a prescindere.
Avviene ciò perché molti rasaerba non sono dotati di apposita finestrella che consente di controllare il livello di capienza del sacco senza la necessità di aprirlo. Con il tagliaerba elettrico Stiga Combi 44 E invece questa operazione di controllo risulta immediata grazie proprio all’apposita finestrella.
Può sembrare un vantaggio non così importante per chi magari si ritroverebbe alle prese con il suo primo tagliaerba, ma se hai già avuto modo di avere un rasaerba sprovvisto di tale comfort, siamo piuttosto convinti che concorderai con noi sull’utilità della finestrella.

Adesso, prima di continuare con la recensione, ti mostriamo il prezzo tagliaerba elettrico Stiga Combi 44 E e descriviamo brevemente alcune delle sue capacità
  • Per prati fino a 900 metri quadri.
  • Ampio taglio di 42 cm.
  • Altezza regolabile in 6 posizioni da 25 mm a 75 mm.
  • Triplo sistema di taglio.
Stiga COMBI 44 E

Stiga COMBI 44 E

Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2023 7:56

Stiga Combi 44 E: i comfort non finiscono con la finestrella!

Se l’unico comfort del tagliaerba elettrico Stiga Combi 44 E fosse solo la finestrella, staremmo parlando di un macchinario piuttosto scadente. Così non è perché con tale rasaerba potrai anche godere dell’impugnatura ergonomica regolabile e pieghevole. Il fatto che sia ergonomica assicura una presa ben salda e morbida sul manico e il fatto che sia pieghevole assicura un rimessaggio più semplice. Prova a pensare di avere un impugnatura fissa e di dover posare il tagliaerba in garage. Quanto potrebbe essere ingombrante il manico?
Un bel po’.

Prova invece a pensare di poterla piegare fino a “nasconderla”, quanto spazio in più guadagneresti?
Anche in questo caso la risposta è “un bel po’”.
E con la possibilità di regolare l’impugnatura potrai modificarla come meglio credi in modo che si adatti alla perfezione alla tua statura rendendo il taglio dell’erba ancora più confortevole. Di regolabile c’è pure l’altezza di taglio, partendo dalla base minima di 25 mm fino alla massima di 75 mm (modificabile in sei posizioni).
Adesso passiamo, invece, a tutte le altre caratteristiche riguardanti il tagliaerba elettrico Stiga Combi 44 E:

  • 3 sistemi di taglio: a raccolta con cesto da 50 litri (e come abbiamo già scritto vi è un’apposita finestrella per controllarne la capienza), con scarico posteriore e mulching.
  • Dimensioni ruote posteriori 250 mm.
  • Dimensioni ruote anteriori 150 mm.
  • Peso lordo: 15,8 kg (netto 14 kg).
  • Motore da 1800 watt.
  • Scocca in polipropilene.
  • Rasaerba a spinta per giardini di massimo 900 mq.

Stiga Combi 44 E: tagliaerba conveniente anche nel prezzo!

Perché scegliere proprio questo tagliaerba Stiga?
Perché oltre ad offrire una potenza non indifferente (ben 1800 watt), offre ben tre diversi sistemi di taglio e la pratica finestrella che agevolerà il controllo del cesto pieno. Meno pause e meno inutili svuotamenti del sacco quando non è totalmente riempito.
L’ultima menzione per l’impugnatura che non solo è ergonomica e pieghevole, ma pure regolabile. Il che rende ulteriormente conveniente preferire questo rasaerba ad altri, anche per via del prezzo [scopribile qui] davvero competitivo.

Search