Stiga Combi 48 S AE: il tagliaerba a batteria dalle grandi prestazioni

Stiga Combi 48 S AEIniziamo subito col dirti che il tagliaerba a batteria Stiga Combi 48 S AE ci ha davvero entusiasmato.
Non tanto l’autonomia di funzionamento che si attesta su standard classici di 30 minuti, bensì per le caratteristiche tecniche del macchinario che gli consentono di occuparsi di un giardino di ben 500 mq con gran facilità.

Vanta, infatti, un potente motore da 80 V con batteria da 5 AH e il sistema a trazione. Proprio così, potrai contare su un tagliaerba a batteria semovente con trazione posteriore che gli permette un avanzamento alla velocità di 3,8 km/h. E inoltre la scocca non è in plastica bensì in acciaio quindi si tratta pure di un prodotto maggiormente resistente. Naturalmente questa maggiore resistenza agli urti (che corrisponde pure ad una maggior vita del macchinario) fa sì che il peso del tagliaerba sia di 27 kg (il peso lordo è di 32,2 kg). Quindi rispetto ad altri modelli a batteria dimostra di essere più pesante. Una “penalità” di poco conto tanto non devi spingerlo, lo sforzo lo fa tutto il rasaerba grazie al già citato sistema a trazione posteriore.

Non è di “poco conto” il prezzo che però rispecchia in pieno la qualità del rasaerba  Stiga Combi 48 S AE. Un tosaerba dalle ottime prestazioni non può costare poco, ma potrai usufruire di benefici decisamente superiori rispetto all’acquisto di un classico modello a batteria.
  • Per prati fino a 500 mq.
  • Larghezza del taglio 46 cm.
  • Taglio regolabile in altezza fino a 80 mm (minimo 27 mm).
  • Rasaerba a batteria con tripla modalità di taglio.
Stiga Combi 48 S AE

Stiga Combi 48 S AE

Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2023 15:53

Tagliaerba a batteria Stiga Combi 48 S AE: scegli tu la modalità di taglio!

Che lo Stiga Combi 48 S AE non sia un tagliaerba a batteria comune agli altri lo si capisce anche dalle tre diverse possibilità di taglio. Se preferisci il classico metodo, potrai contare sullo scarico posteriore e raccogliere successivamente l’erba sminuzzata. Se preferisci un sistema a raccolta sarai accontentato dal cesto da 60 litri. Se invece vuoi eliminare proprio il disturbo di occuparti dell’erba sminuzzata, allora potrai contare sul sistema mulching che ricaccia i minuscoli filamenti d’erba direttamente sul terreno.
Non dovrai di certo raccoglierli perché saranno assorbiti dal terreno e utili come concimazione dello stesso.

Come detto all’inizio di questa recensione, il rasaerba Stiga Combi 48 S AE è adatto per terreni di non oltre i 500 mq, ciò anche perché è dotato di una larghezza di taglio di ben 46 cm.
Possibile regolare l’altezza di taglio in 5 posizioni fino ad un massimo di 80 mm (minimo 27 mm). Sistema centralizzato che facilita la regolazione. E a questa ulteriore caratteristica vanno aggiunte le altre descritte in basso:

  • Impugnatura pieghevole, regolabile e con manico soft: l’impugnatura oltre a garantire una presa morbida e ben salda, consente di essere regolata in base alla tua altezza. E quando non dovrai più utilizzare il rasaerba Stiga potrai rimetterlo a posto risparmiando spazio, visto che la stessa “scompare” essendo pieghevole.
  • Ruote su cuscinetti da 180 mm (le anteriori) e 240 mm (le posteriori).
  • Basso livello di vibrazioni: solo 1,8 m/s.

Tagliaerba Stiga Combi 48 S AE: prezzo e valutazione finale!

Quali sono i vantaggi in più che offre il tagliaerba a batteria Stiga Combi 48 S AE rispetto ad altri modelli appartenenti alla stessa tipologia?
Tante le novità professionali, una tra tutte la possibilità di poter usufruire del sistema a trazione pure con un rasaerba a batteria e il potente motore di ben 80 V che ne renderanno l’uso davvero agevole. Un vero portento a nostro giudizio.
E non siamo gli unici a giudicare il tosaerba Stiga Combi 48 S AE un vero portento, cliccando infatti su questo link avrai modo di leggere i commenti di chi ha già acquistato il prodotto.

Search