Rasaerba Stiga Combi 48 S: la scocca in acciaio allunga la “vita”

rasaerba Stiga Combi 48 SIl tagliaerba a scoppio sarà un alleato di “mille battaglie” volte a sterminare l’erba alta del tuo giardino. Per poter adempiere a questo compito il tosaerba deve soddisfare determinati requisiti che non riguardano solo la potenza, bensì anche la struttura del macchinario. Un modello in plastica ha una scocca che non lo rende particolarmente robusto e di conseguenza lo rende più “fragile”. Al contrario con un macchinario con scocca in acciaio si assicura una maggiore robustezza e, dunque, una maggior “vita” al tosaerba. Ed è proprio ciò di cui potrai usufruire scegliendo il rasaerba Stiga Combi 48 S.

Inoltre, se l’offerta in basso è tuttora attiva, potrai usufruire anche di un vantaggioso sconto sul prezzo d’acquisto del tagliaerba Stifga Combi 48 S.
  • Per giardini fino a 1600 metri quadri.
  • Ampiezza del taglio: 46 cm.
  • Altezza taglio: minimo 27 mm – massimo 80 mm.
  • Tipologia rasaerba: a scoppio semovente.
Stiga Combi 48 S

Stiga Combi 48 S

Ultimo aggiornamento: 8 Giugno 2023 16:50

Stiga Combi 48 S: rasaerba con impugnatura pieghevole e regolabile!

Che i tagliaerba occupino un bel po’ di spazio è abbastanza risaputo. Quindi risulta piuttosto importante che si faccia qualcosa per ridurre questo “difetto”. Molte aziende (compresa Stiga) stanno realizzando dei design meno ingombranti ma tuttavia non si può certo ridurre più di tanto la dimensione di questo macchinario. E allora la soluzione che riesce ad accontentare molti utilizzatori è quella di dotare tali macchinari di un’impugnatura pieghevole, così potrà essere nascosta e non risulterò più un eccessivo ingombro (si guadagna davvero spazio). E non solo, perché con il rasaerba Stiga Combi 48 S potrai contare pure su un’impugnatura regolabile, così la potrai adattare ad ogni situazione oltre che alla tua altezza. Tra l’altro il manico è anche soft handgrip (ovvero morbido).

Oltre ad essere ingombranti, i rasaerba a scoppio sono pure pesanti (questo modello Stiga ha un peso netto di 34 kg). Di conseguenza tagliare l’erba del giardino risulta più faticoso rispetto all’utilizzo di un tosaerba elettrico. Ma non con il rasaerba Stiga Combi 48 S visto che si tratta di un modello semovente, la cui trazione posteriore assicura una velocità di movimento di 3,8 km/h. Quindi potrai affrontare le pendenze senza dover spingere il macchinario. La schiena ti ringrazierà.
L’ulteriore vantaggio è dato dalla semplice regolazione dell’altezza di taglio (minima 27 mm, massima 80 mm) modificabile in 5 posizioni e dall’ampiezza di taglio di ben 46 cm che lo rende ideale anche per giardini di circa 1600 mq.
Per tutte le restanti informazioni su questo rasaerba Stiga Combi 48 S non resta che leggere l’elenco preparato in basso:

  • 3 modalità di taglio: mulching (non dovrai più raccogliere l’erba), scarico posteriore (dopo dovrai raccogliere l’erba) e sistema a raccolta da 60 litri con indicatore di cesto pieno (l’erba verrà raccolta dentro il cesto ibrido che dopo dovrà essere solo svuotato).
  • Capienza del serbatoio del carburante: 0,75 litri.
  • Potenza motore ST 45 OHV: 2200 watt.
  • Cilindrata 140 cc.
  • Avviamento del rasaerba a strappo.
  • Velocità di 2900 rpm.
  • Ruote: 180 mm (anteriori) e 240 mm (posteriori).

Tagliaerba a benzina Stiga Combi 48 S: prezzo e conclusione finale!

La nostra opinione finale sul rasaerba Stiga Combi 48 S è sicuramente positiva e ne consigliamo l’acquisto rispetto ad un altro modello a scoppio dotato delle stesse capacità di taglio perché con tale tosaerba potrai contare su tre diversi sistemi di rasatura e su un’impugnatura regolabile e un sistema a trazione che ne facilitano l’uso.
E poi riteniamo che il prezzo di acquisto [visibile qui] rispecchi in pieno il vero valore del rasaerba a scoppio Stiga Combi 48 S.

Search