Stiga Multiclip 50 S: rasaerba a scoppio con taglio mulching

Stiga Multiclip 50 SCol tempo si è riusciti ad eliminare la grande seccatura di dover raccogliere dal terreno l’erba tagliatan introducendo gli appositi cesti. Tuttavia non è che tali sacchi siano comunque molto agevoli da svuotare. Anzi, a volte si rimpiange pure il buon vecchio scarico laterale/posteriore. Per non parlare poi di quando i cesti non hanno la classica finestrella per consentire di capire se è completamente pieno o no.

E se potessi evitare tutte queste “complicanze”?
Se potessi finalmente rasare il prato e poi andare subito a casa a fare una doccia ristorativa senza dover più preoccuparti dell’erba sminuzzata sul terreno?
Adesso con lo Stiga Multiclip 50 S si può, visto che è provvisto del sistema di taglio mulching. Ovvero un sistema in grado di sminuzzare finemente l’erba riducendola in “brandelli” così piccoli che verranno poi assorbiti dal terreno (che quindi li userà come nutrimento). Quindi, finito di rasare potrai correre in casa a vedere la partita, a giocare con i tuoi figli o a stare un po’ con la tua compagnia piuttosto che in compagnia del macchinario e dell’erba.

E prima di proseguire con questa recensione (dobbiamo ancora parlare di altri benefici di cui potrai usufruire con lo Stiga Multiclip 50S) scopriamo il prezzo del rasaerba.
  • Per superfici fino a 1600 mq.
  • Taglio ampio 48 cm.
  • Sistema di taglio regolabile in altezza: da 31 mm a 75 mm.
  • Potenza 2200 W.
Stiga Multiclip 50 S

Stiga Multiclip 50 S

Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2023 7:56

Tagliaerba Stiga Multiclip 50 S: riduce anche gli sforzi!

Oltre a ridurre i tempi di lavoro grazie alla non più necessità di occuparsi dell’erba una volta tagliata, il tagliaerba a scoppio Stiga Multiclip 50 S permette pure di ridurre gli sforzi.
Come ci riesce?
Ci riesce perché non è un tosaerba a spinta. Non dovrai spingerlo su una pendenza affaticando la schiena e chissà che dolori l’indomani. No, essendo un tosaerba semovente, le ruote (dalle dimensioni ragguardevoli per consentire di avanzare con facilità) sono collegate al motore quindi è il rasaerba a spingersi da sé in avanti, no tu a dover spingere il macchinario.

L’altezza di taglio è regolabile, tramite tre leve, in 5 posizioni fino ad un massimo di 75 mm (il valore minimo è di 31 mm). Mentre per ciò che riguarda l’ampiezza di taglio ci si attesta sui 48 cm. Un valore che, unito alla potenza di 2200 watt e alla cilindrata di 140 cc, ci permette di constatare come il rasaerba Stiga sia ideale anche per giardini di circa 1600 mq.
Tutte le altre info sul rasaerba Stiga Multiclip 50 S le puoi trovare nel rettangolino qui in basso, se però preferisci prima sapere se il tagliaerba è ancora disponibile, clicca qui.

  • Serbatoio carburante: capienza di 0,75 l.
  • Motore ST 045 OHV e avviamento a strappo.
  • Velocità fissa: 2900 rpm.
  • Impugnatura ergonomica soft handgrip: anche pieghevole.
  • Presente anche un’impugnatura anteriore.
  • Scocca in acciaio: ciò garantisce non solo l’adeguata protezione dagli agenti atmosferici, ma anche la massima protezione da eventuali urti.
  • Peso lordo di 33 kg (netto di 29 kg).

Rasaerba a benzina Stiga Multiclip 50 S: perché sceglierlo?

Perché preferire il tagliaerba Stiga Multiclip 50 S ad un altro modello a scoppio dotato delle stesse capacità di taglio?
Perché con questo modello potrai usufruire del comodissimo sistema di taglio mulching che riduce notevolmente i tempi di lavoro. Inoltre ricordiamo che è anche un tosaerba semovente, quindi non faticherai nemmeno ad utilizzarlo.

Search