Apriamo questo articolo avvisando, chi non ne fosse a conoscenza, che non ci sono dei veri e propri rasaerba Briggs & Stratton, ma dei tagliaerba con motore Briggs & Stratton. Quindi un brand che di suo non produce alcun tosaerba, ma mette a disposizione alle aziende del settore la possibilità di usufruire di motori tra i migliori presenti sul mercato.
Ma quali vantaggi è in grado di offrire un rasaerba con motore Briggs & Stratton rispetto ad uno che ne è sprovvisto?
Ci occuperemo di rispondere a questa domanda e segnaleremo alcuni dei migliori tosaerba Briggs & Stratton da noi recensiti.
Tagliaerba con motore Briggs & Stratton: recensioni
Come già annunciato all’inizio dell’articolo, adesso avrai l’opportunità di cliccare su dei link in basso che ti indirizzeranno verso delle apposite recensioni.
Per aiutarti a riconoscere quale, tra i seguenti rasaerba Briggs & Stratton, sia quello più affine alle tue esigenze, abbiamo diviso i vari modelli in base alla larghezza di taglio e ai mq coperti.
- Alpina bl 440 b: larghezza del taglio di 44 cm, adatto per prati fino a 1200 mq.
- Grinh hm46: larghezza taglio 46 cm, adatto per giardini fino a 800 mq.
- Stiga Combi 48 S B: larghezza taglio 46 cm, adatto per giardini fino a 1600 mq.
- Mcculloch m51 150 wrpx: larghezza taglio 51 cm, adatto per giardini fino a 2000 mq.
- Trattorino McCulloch m115 77tc: taglio di 77 cm, ideale per superfici fino a 2500 mq.
- Grin hm53a: larghezza taglio di 53 cm, adatto per superfici fino a 3000 mq
- Trattorino Castelgarden xdc 140 hd: larghezza taglio di 84 cm, per giardini fino a 3500 mq.
- Trattorino McCulloch m125-97tc: ampiezza taglio di 97 cm, adatto per aree fino a 4000 mq.
- A trazione, per gestire facilmente le pendenze
- Motore alpina, affidabile e potente
- Ampiezza di taglio 46 cm
- Originale di Stiga
- Facile da usare
- Tosaerba robusto e compatto
- Motore
- Produttore motore Briggs & Stratton
- Motore powerbuilt
- XDC 140 HD è un trattorino robusto e multi-uso adatto per giardini di medie dimensioni fino a 3500mq
- È equipaggiato di un piatto di taglio da 84 cm con ruote antiscalpo, 7 posizioni delle altezze di taglio, frizione elettromagnetica per l'innesto delle lame.
- Alimentato da un motore Briggs & Stratton da 344cc e dotato di una trasmissione idrostatica per regolare la velocità attraverso un semplice pedale.
- Motore: potenza netta Briggs & Stratton: RPM 6,3 kW a 2800 giri/min.
- Trasmissione: ingranaggi di trasmissione con leva manuale: avanzamento/indietro 6/1.
- Larghezza di taglio: 77 cm. Altezza di taglio: min-max 38-102 mm.
Rasaerba con motore Briggs & Stratton: che vantaggi!
Il primissimo vantaggio di avere un tagliaerba con un motore performante come quello della Briggs & Stratton sta intanto nell’affidabilità. Non i soliti motori made in China che dopo pochi utilizzi iniziano già a presentare i primi problemi. Con i motori B&S è garantito un ottimale funzionamento per più anni. E tra le innovative caratteristiche di cui si potrà beneficiare vi è il sistema Ready Start.
In cosa corrisponde questo sistema Ready Start?
Se hai già avuto un tosaerba a scoppio saprai benissimo quanto sia difficoltoso farlo ripartire dopo la pausa invernale (ma anche farlo ripartire dopo pochi giorni). Con i motori Briggs & Stratton, dotati del sistema Ready Start, l’avviamento è assolutamente semplificato e non ci saranno più le classiche sudate per colpa di un macchinario che non vuole saperne di avviarsi.
Un altro tipico difetto dei motori a scoppio sta nell’impossibilità di metterli in verticale. Anzi, non tanto impossibilità, perché volendo nessuno ti vieta di metterli in verticale. peccato che ci sarebbe un piccolissimo problema: comincerebbe a fuoriuscire il carburante. Di conseguenza inizierebbe il “festival della macchia”. Quindi sei costretto a posizionare il rasaerba solo in orizzontale. E già il tagliaerba non è piccolo, in più devi obbligatoriamente metterlo in orizzontale e allora occuperà ancora più spazio. Tutti problemi che risolve il rasaerba con motore Briggs & Stratton grazie al sistema Mow N’Stow potrai metterlo anche in verticale senza il rischio di fuoriuscite.