Il tuo giardino di casa ha bisogno di una bella rasatura?
E allora, piuttosto che chiamare il giardiniere, perché non ci pensi tu?
Ti spaventa il costo di uno strumento adatto per tagliare l’erba?
Non spaventarti, con un tagliaerba elettrico non avrai nulla da temere.
Il rasaerba elettrico è dotato naturalmente di un motore elettrico e per funzionare, quindi, ha bisogno che il cavo venga attaccato alla presa della corrente. Solitamente il cavo non è mai abbastanza lungo (potremmo togliere anche il solitamente) ma nessun problema, basta munirsi di prolunga per risolvere ogni sorta di problema.
Questi macchinari rappresentano ad oggi lo strumento ideale per gli hobbisti che devono rasare giardini non di grandi dimensioni, visto che il cavo, anche se munito di prolunga, non potrà arrivare chissà dove. Prima o poi ti obbligherà a fermarti.
Migliori rasaerba elettrici
Valutiamo adesso i migliori rasaerba elettrici, ovvero quei modelli che noi consigliamo di acquistare perché riteniamo che il loro rapporto qualità prezzo sia davvero elevato. Di tali macchinari potrai intanto leggere una breve descrizione, ma per saperne di più (compreso il prezzo) dovrai cliccare sui link che ti forniremo che ti reindirizzeranno verso le specifiche recensioni.
Miglior rasaerba elettrico economico
Devi occuparti di un piccolo giardino?
Cerchi un rasaerba che sia leggero da spingere?
Desideri un tosaerba che ti permetta di raccogliere l’erba sminuzzata direttamente in un cesto?
Ne vuoi uno che costi poco?
Allora, ti consigliamo di scoprire tutto sul tagliaerba elettrico Bosch Rotak 32, il modello che fa al caso tuo.
- Tagliaerba Bosch Rotak 32
- Motore monofase 220 V 1200 W
- Sistemo taglio power-drive 13 NM
Miglior rasaerba elettrico: fascia di prezzo medio-bassa
Saliamo solo un po’ con il prezzo ma guadagniamo un sistema di taglio in più. Rispetto al Bosch precedente, con il tosaerba Al-Ko Comfort 40E potrai contare non solo sullo scarico posteriore o sul sacco per la raccolta dell’erba, ma anche sulla modalità mulching. Ben tre sistemi di taglio presenti in un unico prodotto. E se vuoi scoprire tutti gli altri vantaggi inerenti a questo rasaerba, puoi cliccare su Al-Ko Comfort 40E.
- Tosaerba elettrici
- Regolazione altezza centralizzata e manico regolabile in altezza
- Ruote XL per un comfort di lavoro ottimale
Miglior rasaerba elettrico: fascia di prezzo medio-alta
Consigliamo stavolta il nuovo modello Bosch, ovvero: AdvancedRotak 750. Tosaerba assolutamente silenzioso e adatto anche per tagliare l’erba fino ai bordi.
Sono ben 7 le posizioni per regolare l’altezza di taglio (il valore minimo è 20 mm, mentre quello massimo è di 80 mm). Tra l’alto la scelta della posizione adeguata si compie semplicemente premendo un tasto. Un prodotto che in quanto a comfort è davvero eccellente e ti invitiamo a scoprire tutto sul rasaerba cliccando su Bosch Advanced Rotak 750.
Tagliaerba elettrico semovente o a spinta?
Tutti i tagliaerba sono dotati di ruote. Queste ti aiutano nel processo di rasatura. Ma il loro aiuto può essere più o meno confortevole a seconda che il tuo macchinario sia semovente o a spinta.
Andiamo a vedere queste due differenze.
Il tagliaerba semovente o a trazione permette di lavorare senza fare alcun sforzo fisico. Infatti, le ruote sono collegate al motore. Questo rende possibile guidare il tuo tosaerba nella direzione giusta da prendere, senza che tu debba spingerlo.
Il rasaerba elettrico manuale, al contrario, ti obbliga a spingerlo. Infatti, se ti dovessi trovare in una pendenza non potrai contare su alcun aiuto, ma dovrai contare solo sulle tue stesse forze.
I modelli semoventi però costano di più e considerando che il rasaerba elettrico è un prodotto leggero e indirizzato ad un uso hobbistico, consigliamo di propendere maggiormente per i rasaerba a spinta. Anche perché acquistare magari il modello Bosch Arm 32, significherebbe spingere appena 6,8 kg! Insomma, concorderai con noi che spingere un simile peso non è poi così “stancante”.
- ARM 32 il potente rasa erba universale
- Regolazione dell’altezza di taglio in tre posizioni 20 - 40 - 60 mm; gli innovativi pettini per erba consentono di tagliare anche sui bordi dei muri, aiuole e bordi di prati
- Cesto di raccolta da 31 litri, per una capienza maggiore e per ridurre i tempi di svuotamento; il potente motore Powerdrive da 1.200 watt consente di lavorare senza fatica anche in caso di erba alta
Tagliaerba elettrico mulching: a cosa serve e i consigli d’acquisto
Hai appena finito di rasare l’erba, ora però ti tocca raccoglierla. Che faticaccia. Che grossolana perdita di tempo, vero?
Se la pensi così, allora il tagliaerba elettrico mulching fa proprio al caso tuo. La particolare funzione di questo modello è quella di sminuzzare l’erba, in modo da essere utilizzata solo come concime per il tuo giardino. Questo ti permette di non dover raccogliere proprio nulla.
Una volta finito di tagliare l’erba, avrai proprio finito di prenderti cura del tuo giardino e potrai ritornare a casa a goderti una bella birra fresca.
“Ma tutta quest’erba sminuzzata non mi darà fastidio mentre sto lavorando?”
Giusta domanda e la risposta è: assolutamente no. Infatti, il tagliaerba mulching scarica l’erba sminuzzata lateralmente, in modo che non possa essere un ingombro per te e la tua macchina.
Tra i rasaerba mulching più affidabili consigliamo Grin em37 e il Bosch Rotak 43 (più economico).
- Tosaerba con maniglie particolarmente ergonomiche, grazie al sistema AGR e QuickClick
- 99% di erba tosata. Tecnologia serbatoio a flusso d'aria
- Massima qualità di taglio grazie alla combinazione della lama più resistente
Rasaerba elettrico: i vantaggi
Andremo a scoprire adesso quali sono i vantaggi del tagliaerba elettrico. Tenendo conto che l’unico svantaggio potrebbe essere causato dal filo. Che poi, diciamolo chiaramente, non è tutto questo gran svantaggio al confronto di tutti i benefici di cui puoi usufruire. Scopriamoli qui in basso:
Goditi il silenzio!
Cosa c’è di più bello di un po’ di silenzio dopo una giornata passata in ufficio tra caos, disordine e colleghi che hanno distrutto le tue orecchie raccontandoti tutti i loro problemi lavorativi?
Personalmente, noi crediamo che non ci sia niente di più bello. A parte il ritrovamento di un biglietto vincente della lotteria nazionale indicante l’importo di un milione di euro. Ma a parte questo sogno irrealizzabile, non riusciamo a trovare qualcosa di più piacevole (oltre gli affetti familiari, ovviamente).
Il silenzio, questo momento di relax, che sembra a volte impossibile da ottenere. Con il tuo tagliaerba elettrico lo avrai.
Attenzione però: tutti i modelli elettrici sono sicuramente meno rumorosi di un tosaerba a benzina, ma non tutti sono abbastanza silenziosi da poterli usare anche nelle “ore del riposo”.
Tra i modelli elettrici più silenziosi consigliamo i nuovi Bosch AdvancedRotak 650, Bosch UniversalRotak 450 e Bosch UniversalRotak 550.
- Gli utensili da giardino Advanced di Bosch: prodotti potenti per le attività di giardinaggio più impegnative
- Il tosaerba Advanced Rotak 650 – ideale per una superficie di fino a 650 quadratmeter
- Particolarmente comodo e piacevole falciare grazie alla tecnologia Bosch ProSilence
- Utensili Bosch della linea Universal: potenza, versatilità e soluzioni intelligenti, per affrontare un’ampia gamma di progetti
- Il rasaerba UniversalRotak 450 è ottimo per prati fino a 450 metri quadri di superficie
- Semplice ed intuitivo adattamento dell’altezza di taglio fra 20 e 70 mm, in 6 posizioni
- La linea Universal Bosch: le soluzioni intelligenti quando ti servono versatilità e potenza
- Il rasaerba UniversalRotak 550 è ottimo per prati fino a 550 metri quadri di superficie
- Semplice ed intuitivo adattamento dell’altezza di taglio fra 20 e 70 mm, in 6 posizioni
Io sono più ecologico!
Se dovessi acquistare un tagliaerba a scoppio non potresti fare a meno di inquinare, anche se ora ci sono modelli che hanno ridotto le emissioni di gas inquinanti, ma solo ridotto un po’. Attenzione, neanche i modelli elettrici eliminano il fattore inquinamento, ma di certo vi è una drastica riduzione.
Risparmiare, si può!
Adesso parliamo del prezzo che farà felice le tue tasche e il tuo conto in banca. Non dovrai spendere chissà quali grosse cifre per acquistare un tagliaerba elettrico. Per fortuna questi macchinari non costano tanto (a livello hobbistico). Rispetto ai tosaerba a scoppio hanno un prezzo ridotto. E tra i modelli più economici consigliamo Al-Ko Comfort 34 E e Vigor V-1033 E.
- Regolazione altezza centralizzata e manico regolabile in altezza
- Ruote XL per un comfort di lavoro ottimale
- Indicatore di riempimento integrato nel cesto
Tagliaerba elettrico: prezzi più alla portata!
Il prezzo di un tagliaerba elettrico?
Dipende dalle sue caratteristiche.
A seconda della sua potenza, della sua ampiezza o della sua altezza taglio, il prezzo potrà lievitare o, come nel caso del Vigor V-1033 [vedi qui il costo], essere particolarmente basso. Ma se tutte queste caratteristiche sono alla pari, allora bisogna valutare i fattori presi in considerazione in precedenza.
A parità di potenzialità, il tagliaerba elettrico semovente avrà un costo maggiore rispetto a quello elettrico a spinta. Lo stesso potremmo dire per il rasaerba elettrico mulching. Questo modello è sicuramente più costoso di altri (valutare se l’accessorio per il multimulch è già in dotazione o da acquistare separatamente).