Tagliaerba professionale: i modelli che consigliamo di acquistare

tagliaerba professionaleTi serve un rasaerba per un uso lavorativo?
Allora, non potrai fare a meno di un tagliaerba professionale.
Cosa offre di più un tagliaerba professionale rispetto ad un normale rasaerba?
Offre caratteristiche superiori, partendo già dalla struttura più solida (niente o poca plastica), dal motore più prestante e dai maggiori comfort per l’utilizzatore. E per aiutarti a scegliere un modello che possa soddisfarti, abbiamo scelto un rasaerba professionale per ogni tipologia.

Prima dei nostri suggerimenti d’acquisto, ecco a te tre offerte per acquistare i seguenti rasaerba professionali ad un prezzo ancor più vantaggioso.
 
Ultimo aggiornamento: 29 Settembre 2023 18:25

Tagliaerba a scoppio professionale: consigliamo i modelli Grin

La prima caratteristica, abbastanza scontata, del tagliaerba a scoppio professionale è la potenza . Più è potente e meglio svolgerà il proprio compito. Il telaio si contraddistingue per essere molto più robusto, di solito è in alluminio. Le ruote hanno dei cerchioni in alluminio e sono dotati di cuscinetti, per un uso ancora più agevole e duraturo nel tempo.
Il motore non è il classico made in China, ma è fabbricato da marchi super del settore, ovvero Briggs & Stratton e Honda. E tra i modelli professionali ti consigliamo di leggere le seguenti recensioni: Grin pm 53Grin hm53a.

RASAERBA GRIN ART.PM53 PRO
  • Tagliaerba con sistema di taglio brevettato Grin; non serve più raccogliere l'erba e andare in discarica.

Tagliaerba a batteria professionale: consigliamo Stiga Combi 48 S AE

Già un tagliaerba a batteria professionale potrebbe essere più adatto per un uso lavorativo, rispetto al tagliaerba elettrico. Non c’è l’ingombro del filo e sopratutto molti modelli, ormai, hanno raggiunto buone performance di durata e soprattutto un’ottima potenza. Come dimostrato dallo Stiga Combi 48 S AE e dallo Stiga Multiclip 50 S AE.
Ovviamente, è sempre bene avere almeno un’altra batteria di scorta. Inoltre, importante che la batteria si possa utilizzare anche con gli altri elettroutensili che, solitamente, un professionista porta con sé per lavoro (decespugliatore, tagliasiepi, eccetera), in modo da averne una per ogni attrezzo.

Rasaerba elettrico a batteria STIGA COMBI 48 S AE - Motore 80V, Batteria 5Ah, Avanzamento a trazione, Larghezza di taglio 46cm con sistema mulching
  • I rasaerba Stiga VoltAge segnano l'inizio di una nuova era per la cura del giardino, grazie ai potenti motori da 80V e batteria da 5Ah.
  • Rispetto dell'ambiente perchè senza emissioni, ma con la stessa potenza di un motore a benzina.
  • Non ha bisogno di manutenzione: premi il pulsante e il rasaerba è pronto per l'utilizzo.
Stiga Rasaerba Elettrico a Batteria 5Ah Multiclip 50 S AE
  • BATTERIA E CARICABATTERIA INCLUSI.
  • Voltaggio: 80V Amperaggio: 5,0 Ah Grazie alla potente batteria da 80V il Multiclip Stiga 50 S AE si pone come il più potente dei rasaerba a batteria in commercio.
  • Ideale per rasare il prato senza l’ingombro ed il peso del motore a scoppio e senza il filo della corrente. Ottimo quando non si ha una presa di corrente a disposizione. Robusta scocca in ABS rinforzato larghezza cm 52, realizzata in fusione. Grazie alla semovenza della macchina il lavoro di rasatura risulta estremamente più semplice. La superfice da rasare può raggiungere i 1000 mq con una sola carica di batteria.

Trattorino tagliaerba professionale: consigliamo Castelgarden xcd 140 hd

Il trattorino tagliaerba professionale ha un costo decisamente elevato, ma permette di lavorare nei campi di raccolta. Campi in cui un tagliaerba a scoppio farebbe perdere troppo tempo.
Quali caratteristiche deve avere un trattorino professionale?
Sicuramente deve essere potente, ma la potenza da sola non serve a nulla senza la comodità. Quindi raccomandiamo di scegliere modelli con cambio automatico (così lo guiderai con molta più facilità senza dover più cambiare le marce manualmente), con sedile morbido e volante ergonomico e, se adotti preferibilmente il sistema di taglio a raccolta, opta per quei modelli che permettono di svuotare il cesto senza scendere dal mezzo (come ad esempio il Castelgarden xcd 140 hd).

Castel Garden XDC 140 HD per trattore tosaerba
  • XDC 140 HD è un trattorino robusto e multi-uso adatto per giardini di medie dimensioni fino a 3500mq
  • È equipaggiato di un piatto di taglio da 84 cm con ruote antiscalpo, 7 posizioni delle altezze di taglio, frizione elettromagnetica per l'innesto delle lame.
  • Alimentato da un motore Briggs & Stratton da 344cc e dotato di una trasmissione idrostatica per regolare la velocità attraverso un semplice pedale.

Tagliaerba elettrico non idoneo per i professionisti

Specifichiamo subito che, il tagliaerba elettrico professionale è sì, adatto anche per un uso lavorativo, ma non raggiunge gli stessi standard del rasaerba a scoppio professionale. Il primo limite è derivato dal filo. Per chi lavora, non è il massimo chiedere di attaccare il proprio strumento alla presa della corrente in casa d’altri (se fai il giardiniere).
Quindi consigliamo il tagliaerba elettrico professionale solo a chi vuole un modello potente per curare il proprio giardino.

Search