Preferisci un tagliaerba che non ti faccia sforzare troppo?
Un tagliaerba che devi solo guidare nella giusta direzione e che non ti faccia affaticare di fronte a delle forti pendenze?
Allora, devi prendere in seria considerazione, l’acquisto di un tagliaerba semovente.
Perché è preferibile acquistare un tagliaerba semovente?
Perché grazie ad un rasaerba a trazione potrai dire addio alla fatica.
Migliori rasaerba semovente: scegli quello adatto in base alla tipologia
Prima di passare ai vantaggi, specifichiamo che il tagliaerba semovente a seconda del motore, può essere di tre tipologie:
- Tagliaerba a scoppio: dotato di motore alimentato a benzina. Questo è il tosaerba più potente. Anche quello preferito dai professionisti. E tra i modelli adatti agli hobbisti consigliamo Stiga Combi 48 S B. Ai professionisti Grin pm53a (trazione a due velocità).
- Tagliaerba elettrico: dotato di un motore che viene alimentato, grazie al collegamento del cavo alla presa di corrente di casa tua. Se la presa non è vicina, e il cavo non ti permette di raggiungere determinate zone del giardino, nessun problema, basta munirsi di prolunga.
- Tagliaerba a batteria: l’unica differenza rispetto al tagliaerba elettrico, è che non hai bisogno del filo. Anche se l’unico svantaggio è dovuto dalla durata della batteria, che dopo un tot di tempo, dovrai ricaricare, interrompendo così il tuo lavoro. Tra i modelli migliori consigliamo Stiga Combi 48 S AE e Stiga Multiclip 50 S AE.
- Originale di Stiga
- Facile da usare
- Tosaerba robusto e compatto
- Tagliaerba con sistema di taglio brevettato Grin; non serve più raccogliere l'erba e andare in discarica.
- I rasaerba Stiga VoltAge segnano l'inizio di una nuova era per la cura del giardino, grazie ai potenti motori da 80V e batteria da 5Ah.
- Rispetto dell'ambiente perchè senza emissioni, ma con la stessa potenza di un motore a benzina.
- Non ha bisogno di manutenzione: premi il pulsante e il rasaerba è pronto per l'utilizzo.
- BATTERIA E CARICABATTERIA INCLUSI.
- Voltaggio: 80V Amperaggio: 5,0 Ah Grazie alla potente batteria da 80V il Multiclip Stiga 50 S AE si pone come il più potente dei rasaerba a batteria in commercio.
- Ideale per rasare il prato senza l’ingombro ed il peso del motore a scoppio e senza il filo della corrente. Ottimo quando non si ha una presa di corrente a disposizione. Robusta scocca in ABS rinforzato larghezza cm 52, realizzata in fusione. Grazie alla semovenza della macchina il lavoro di rasatura risulta estremamente più semplice. La superfice da rasare può raggiungere i 1000 mq con una sola carica di batteria.
Rasaerba semovente: il principale vantaggio
Abbiamo parlato delle varie tipologie di tagliaerba. Ora non ci resta che fare una prima distinzione tra il tagliaerba a trazione e il tagliaerba a spinta.
Il tagliaerba a spinta, lo dice la stessa parola, ha bisogno di una spinta e dello sforzo fisico dell’utilizzatore, per fare il proprio dovere. Nel caso del tagliaerba a trazione, le ruote sono collegate al motore, e tu dovrai solo guidarlo verso la giusta direzione.
Andiamo a vedere il principale vantaggio del tagliaerba semovente.
Niente più fatica!
Il tuo giardino ha delle zone in pendenza? Ogni volta devi effettuare uno sforzo fisico non indifferente per spingere il tuo vecchio e pesante tagliaerba?
Da ora in poi, non più. Addio fatica, addio sforzo fisico, grazie al tagliaerba semovente il tuo unico obiettivo, sarà quello di guidarlo nella direzione giusta. Fatica il tagliaerba al posto tuo! Un vantaggio che ti permetterà di tornare a casa, dopo una dura giornata di lavoro e metterti a tagliare l’erba del tuo prato senza affaticarti ulteriormente.
Tagliaerba a trazione: prezzi
Il prezzo di un tagliaerba a trazione è sicuramente superiore rispetto ad un modello tradizionale, anche se fortunatamente ci sono pure dei modelli davvero economici [come questo]. Ma una cosa è certa: con il primo lavoreresti senza dover faticare. Se a maggior ragione il tuo è un terreno irregolare con delle forti pendenze, è proprio il caso di pensare ad un tosaerba semovente.