“Col trattore in tangenziale, andiamo a comandare”.
Celebre frase di una hit che ha impazzato per mesi nelle radio di molti autisti e nelle case delle più disparate famiglie. Ebbene, pure tu potrai comandare con il tuo trattorino tagliaerba però, non andare in tangenziale. Non crediamo sia il caso.
Il trattorino rasaerba è un piccolo trattore dotato di marce, sterzo e ruote che ti permettono di guidarlo per prenderti cura del tuo prato in tutta comodità.
Ovviamente, tale macchinario è dotato di un motore a scoppio, quindi dovrai fare rifornimento se vorrai continuare a scorrazzare nel giardino di casa. Per fare rifornimento non è necessario uscire di casa col trattorino e andare dal benzinaio più vicino. È più comodo e più veloce avere delle taniche di benzina nel garage o nello scantinato. Anche perché, non crediamo che qualche vigile accoglierebbe volentieri il tuo passaggio in tangenziale.
Trattorino tagliaerba: prezzi e offerte
Nei prossimi paragrafi ti aiuteremo a scegliere tra più sotto-categorie di trattorini, visto che in commercio sono diverse le caratteristiche da attenzionare prima di passare all’acquisto. Se però su questi macchinari sai già tutto, allora sarà più interessato a valutare delle interessanti offerte, nella tabella in basso puoi visionarne tre.
Trattorino o rider?
La differenza tra un trattorino rider e un trattorino tagliaerba tradizionale sta nelle dimensioni, nella potenza del mezzo e nel prezzo.
Vogliamo partire proprio dall’ultimo fattore, il prezzo. Il rider ha un prezzo inferiore [qui puoi vedere il costo del mini-rider da noi consigliato] rispetto ad un tradizionale trattorino.
Inoltre, i rider sono più piccoli e più agili. Potrai unire divertimento ad efficienza.
Sul fattore potenza ti diciamo subito che non potrai usare il trattorino mini rider su qualsiasi terreno. Infatti, il limite massimo generalmente è di 2000 mq.
- Rider con sistema di taglio a una lama con espulsione posteriore diretta che garantisce un taglio accurato e una raccolta ottimale. Modello con avviamento elettrico di serie e capiente cesto di raccolta dell'erba tagliata. Posizione di guida di facile accesso, grande visibilità e massima flessibilità rendono l'utilizzo divertente e confortevole. Inoltre le ridotte dimensioni generali rendono molto facile il rimessaggio.
- Il cambio transamatic consente di cambiare marcia continuamente. Scegli la tuà velocità di base muovendo la leva del cambio di velocità e comincia a tagliare l'erba. Premendo leggermente il pedale del freno è possibile rallentare la velocità e accellerare di nuovo sena dover cambiare marcia, rilasciando semplicemente il pedale del freno. Il trattorino riprende automaticamente la velocità preimpostata.
- Raggio di sterzata pari a 46 cm per aver il massimo della praticità durante le manovre ed il taglio dell'erba attorno agli arbusti, piante e cespugli. Per una maggiore comodità e semplicità d'utilizzo, le leve di innesto lame di taglio e di regolazione dell'altezza di taglio dell'erba, sono separate
Trattorino tagliaerba mulching o raccoglierba?
Andiamo desso a vedere la differenza tra il trattorino tagliaerba mulching e il trattorino dotato di un cesta per la raccolta dell’erba.
Il trattorino raccoglierba, ovviamente, presenta una cesta che permette di raccogliere tutta l’erba, per poi scaricarla dove più si desidera. Naturalmente questo tipo di macchinario risulta molto utile per buttare l’erba dove si vuole, per farne del compost.
Il compostaggio è la tecnica per creare da questi “rifiuti” il concime per il proprio terreno.
Ma se invece che creare tu il concime per il tuo terreno, ci pensasse il tuo trattorino?
Ti stai chiedendo come è possibile che sia il tagliaerba ad occuparsi del compostaggio?
Ebbene, questo è possibile grazie al trattorino tagliaerba mulching. Questa innovativa funzione permette al tuo macchinario di sminuzzare l’erba e di scaricarla lateralmente. Così avrai già il tuo bel concime pronto, senza bisogno di doverlo prima raccogliere. Accorceresti i tempi del tuo lavoro in modo drastico. Naturalmente questi modelli però presentano un costo superiore.
Tra i migliori trattorini mulching consigliamo McCulloch m145 97tc.
Trattorino con trasmissione idrostatica o meccanica?
Una delle ultime innovazioni riguarda l’introduzione della trasmissione idrostatica.
Cos’è?
In semplicissime parole riguarda l’avanzamento “automatico” del mezzo, ovvero non dovrai più inserire le marce manualmente, ma per guidare il rasaerba ti basta solo accelerare e decelerare. Una comodità che ne permette un facile utilizzo a chiunque, visto che non bisogna più arrestare la corsa per cambiare la marcia.
Quindi, se il tuo budget lo permette (visto che i trattorini con cambio automatico sono, a parità di caratteristiche, più costosi) meglio orientarsi sui modelli idrostatici. E tra i modelli migliori non possiamo non citare l’ottimo Castelgarden xdc 140 hd.
- XDC 140 HD è un trattorino robusto e multi-uso adatto per giardini di medie dimensioni fino a 3500mq
- È equipaggiato di un piatto di taglio da 84 cm con ruote antiscalpo, 7 posizioni delle altezze di taglio, frizione elettromagnetica per l'innesto delle lame.
- Alimentato da un motore Briggs & Stratton da 344cc e dotato di una trasmissione idrostatica per regolare la velocità attraverso un semplice pedale.
I vantaggi nel possedere un trattorino tagliaerba
La tecnologia fa passi da gigante e ha permesso anche importanti innovazioni nel trattorino rasaerba. Infatti, i sedili ora sono ergonomici e c’è una netta stabilità nell’uso di questi macchinari anche se il prato è in pendenza. Ma adesso andiamo a vedere quali sono i vantaggi nell’uso di tali macchinari.
Comodità!
Il vantaggio primario che salta all’occhio, senza bisogno di doverlo descrivere più di tanto, è la comodità. Bello tagliare l’erba di casa stando comodamente seduti sul sedile ergonomico del trattorino tagliaerba. Non avresti nessuna difficoltà, anzi, ti riposeresti. Tanto a tagliare l’erba pensa in tutto e per tutto lui. Tu ricordati soltanto di non investire i vari nani da giardino.
Col trattorino rasaerba vai dove vuoi!
Al di là dei pericoli sui nani è giusto specificare che questi trattorini tagliaerba vanno usati su grandi superfici. Se hai un piccolo giardino, non prendere in considerazione l’acquisto. Va bene andare a comandare, ma questo potrebbe essere un abuso di comando.
Col trattorino tosaerba vai dove vuoi, ma occhio a non andare troppo lontano.