Wolf Garten nasce nel 1922 in Germania e da allora ha saputo distinguersi non solo per l’elevata qualità, ma anche per la cura al dettaglio che ne fanno uno dei marchi più ricercati nel settore del giardinaggio. E nel nostro articolo descriveremo i punti di forza delle diverse tipologie di tagliaerba Wolf Garten, con l’opportunità di visionare anche i costi (e le eventuali offerte) dei modelli disponibili.
Wolf Garten rasaerba: prezzi dei migliori modelli
La nostra opinione su questo marchio è sicuramente positiva e non siamo gli unici a pensare ciò. Se cliccherai sui link che ti forniremo durante la lettura dell’articolo, avrai sicuramente modo di valutare il grado di apprezzamento verso i tagliaerba Wolf Garten da parte di chi ha già acquistato uno dei prodotti di questo marchio. E intanto vogliamo mostrarti i tre migliori rasaerba Wolf Garten scelti da noi.
Rasaerba elettrico Wolf Garten: i punti di forza
Quello che abbiamo subito apprezzato in un tagliaerba Wolf Garten elettrico è il nuovo sistema di taglio a raccolta ACC. Tale sistema vanta un flusso di aspirazione che consente di portare in posizione eretta i fili d’erba (anche se umidi e alti) così da eseguire un taglio uniforme. Inoltre, evita l’intasamento del canale di scarico e ottimizza il riempimento del cesto.
Altra chicca dei tosaerba elettrici è la facilità con cui è possibile passare tra un sistema di taglio all’altro (scarico, cesto di raccolta e mulching), ciò grazie ad un comodissimo controller del sistema CCM (acronimo di “Cut”, “Collect” e “Mulching”).
Queste le due principali novità introdotte dai tagliaerba elettrici Wolf Garten e ciò non significa che il costo di questi macchinari sia eccessivo.Potrai optare per modelli altamente economici, come il Wolf Garten 3200 E [qui il prezzo] o magari il Wolf-Garten 370 E [un po’ più costoso ma più potente, vedi qui il prezzo].
- Area di lavoro fino a 150 m²
- Larghezza di taglio: 32 cm
- Peso: 9 kg
Tosaerba a batteria Wolf Garten: i punti di forza
Le novità presenti nei tosaerba elettrici le riscontriamo anche nei rasaerba a batteria Wolf Garten, quindi le uniche differenze riguardano solo il diverso motore. Di conseguenza i diversi vantaggi offerti. Se vuoi essere libero di muoverti, di sicuro i modelli a batteria sono ciò che fanno per te. Tra l’altro la batteria è già inclusa nella confezione di acquisto, quindi il prezzo che vedi qui non subirà variazioni.
- Regolazione altezza di taglio centralizzata 6 pos. 2.5 – 7.5 cm
- Funzione 3 in 1: taglio, raccolta e mulching
- Maniglia con sgancio rapido
Tagliaerba a scoppio Wolf Garten: i punti di forza
Evitiamo di ripeterci e possiamo già affermare come i punti di forza elencati in precedenza (ovvero i due innovativi sistemi ACC e CCM) sono presenti anche nei tosaerba a scoppio. La differenza ancora una volta la fa il motore e con tali macchinari a benzina sarai in grado di fronteggiare i giardini più grandi, approfittando anche delle ruote motrici che riducono drasticamente gli sforzi dell’operatore.
Differenze nel prezzo?
Sì, i tagliaerba Wolf Garten a scoppio essendo più potenti e performanti sono più costosi [qui il prezzo del modello che consigliamo di acquistare] dei macchinari con motore elettrico.
- Serbatoio benzina da 1 L
- Ha 3 funzioni di taglio, raccolta o triturazione
- Il sacco di raccolta offre un volume di 60 L
Robot tagliaerba Wolf Garten: i punti di forza
Anche i robot tagliaerba Wolf Garten sono dei macchinari a batteria, solo che essi ti consentono di occuparti di tutt’altro mentre eseguono per te la rasatura del prato. In questo campo la novità è rappresentata dalla possibilità di poter gestire a distanza il rasaerba tramite lo smartphone (si può scaricare gratuitamente l’apposita app). Inoltre, impostando la modalità Eco Mode il robot lavorerà in silenzio in modo da poter tagliare anche nelle ore serali senza il rischio che possa recare disturbo.
Grazie al sistema di taglio in acciaio assicura potenza e resistenza anche di fronte alla prima rasatura stagionale.
L’unico difetto possiamo riscontrarlo solo nel prezzo [scopri qui il costo del modello disponibile] visto che sono i tagliaerba Wolf Garten più costosi.
- Facile da utilizzare, puoi controllare il tuo loopo semplicemente attraverso un pulsante
- Piatto flottante: il robot loopo s300 è in grado di muoversi su ogni terreno, tagliando in modo preciso e accurato
- Dotato di smart-app: comunica con il tuo robot e controlla tutte le sue funzioni attraverso lo smartphone
Tagliaerba elicoidale Wolf Garten: i punti di forza
Per chi desidera un prato inglese, allora il tosaerba elicoidale Wolf Garten è la soluzione migliore in quanto leggero e altamente manovrabile. Inoltre, puoi permetterti di respirare a pieni polmoni tanto non c’è alcun motore e quindi alcun gas di scarico. Un prodotto davvero ecologico. E non solo, pure economico come dimostra questo prezzo.
- Regolazione altezza: 4 posizioni 1.3 - 3.8 cm
- Sistema di taglio: 5 lame a contatto
- Rullo lame con cuscinetti