In questa pagina parleremo del tagliaerba Worx. Descriveremo le due principali tipologie in commercio, ovvero gli innovativi robot rasaerba e i modelli classici a batteria. I primi indicati per chi non vuole più saperne di occuparsi personalmente del giardino di casa, i secondi per chi vuole fare da sé ma non vuole più avere il filo tra i piedi.
Quindi, non resta che scoprire nei rispettivi paragrafi cosa sono in grado di offrire queste tue tipologie, ne descriveremo infatti le caratteristiche, ne vedremo i prezzi e più avanti indicheremo pure quelli che per noi sono i migliori tagliaerba Worx.
Worx tagliaerba: prezzi dei migliori modelli!
Vuoi scoprire quali sono i migliori tagliaerba Worx?
Noi abbiamo scelto i tre rasaerba che ci hanno maggiormente convinto (due di essi li abbiamo anche recensiti e in basso avrai modo di cliccare su degli appositi link per leggere le nostre recensioni).
- Worx wr095s (per giardini fino a 300 mq).
- Worx WR110MI (per giardini fino a 700 mq).
- Worx wg798e (per giardini fino a 1500 mq).
- Esclusiva funzione di falciatura: grazie alla falciatura laterale, Landroid S taglia bene lungo il bordo del prato e risparmia così tempo di ritocchi
- I robot tosaerba Worx sono gli unici con la tecnologia di navigazione AIA (Artificial Intelligence Algorithm) che consentono anche di falciare su prati e pendenze fino a 20°
- La batteria agli ioni di litio da 20 V, esente da manutenzione, del robot da prato Worx ha un peso ridotto, un'elevata capacità, bassa autoscarica e nessun effetto memoria, solo 1,5 ore di ricarica
- Per superfici fino a 700 mq, motore BRUSHLESS a induzione senza contatti elettrici striscianti, base di ricarica laterale a scomparsa, sistema di taglio decentrato per rasare l'erba fino al bordo, già programmato e pronto per l'utilizzo, Wi-Fi per controllo da remoto tramite app; dedicata, diametro taglio 18 cm; 3 lame mobili affilate su due lati + 9 di ricambio; altezza taglio regolabile in 5 posizioni da 20 a 60 mm; calcolo del percorso di taglio ottimale e gestione di percorsi complessi
- Wi-Fi controllabile tramite app; da smartphone; diametro taglio 18 cm; 3 lame mobili affilate su due lati + 9 di ricambio; altezza taglio regolabile in 5 posizioni da 20 a 60 mm; brevetto AIA: calcolo del percorso di taglio ottimale e gestione di percorsi complessi
- Sensore pioggia( in caso di pioggia rientra da solo alla base); sistema di taglio mulching (auto-fertilizzazione)
- Tecnologia brevettata AIA (Artificial Intelligence Algorythm) che consente una falciatura semplice anche in punti stretti e negli angoli.
- Funzione per la falciatura degli angoli: premendo il pulsante “Home”, Landroid effettuerà una falciatura lungo i confini perimetrali.
- La programmazione multi-zona massimizza l'efficacia della falciatura per segmenti separati del giardino.
Robot tagliaerba Worx: le caratteristiche
Quali sono le caratteristiche che contraddistinguono i robot tagliaerba Worx?
L’intelligenza artificiale di cui è dotato gli permette di prendere delle decisioni ottimali come ad esempio superare i percorsi più stretti senza rimanere incastrato (come potrai constare con il modello Worx wg796e), calcolare la giusta inclinazione per un taglio ottimale e il taglio fino ai bordi. E grazie al timer potrai regolare facilmente in quali giorni dovrà lavorare e in quali magari potrà prendersi un po’ di riposo.
- Caratteristiche del prodotto: la programmazione multi-zona massimizza l'efficacia della falciatura per segmenti separati del giardino.
- Funzioni del robot tagliaerba:Funzione tagliabordi: taglio preciso lungo il bordo per evitare di ripassare i bordi e risparmiare così del tempo.
- Tecnologia agli ioni di litio: elevata capacità, ridotta autoscarica e nessun effetto memoria.
Sei in vacanza ma vorresti cambiare le impostazioni di lavoro del tuo robot tagliaerba Worx?
Non c’è da disperarsi, basta collegarsi all’App e potrai impostarne e modificarne tutti i parametri.
Quando la batteria sta per scaricare il tagliaerba capisce da sé che è arrivato il momento di ritornare alla base di ricarica, piuttosto che dover restar fermo in mezzo al giardino. Proprio come accade con il Worx wr105si.
- Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 90 min circa, livello di pressione sonora: 65 db, permette di trattare fino al 30% di superficie in più rispetto a un altro robot nello stesso tempo, tecnologia di taglio aia brevettata che consente al robot di accedere a zone ristrette e accesso difficile, sistema plug-and-play integrato; il robot inizia a tagliare premendo un pulsante e senza bisogno di programmazione
- Taglio laterale fino al bordo diametro taglio 18 cm con sistema mulching, 3 lame mobili che durano più a lungo grazie alla doppia affilatura su entrambi i lati, altezza taglio regolabile in 4 posizioni da 30 a 60 mm; programmazione multi-zona: gestisce m il taglio dell'erba fino a 4 diverse aree, calcolo del percorso di taglio ottimale e gestione di percorsi complessi, sicuro: sensori di sicurezza bloccano immediatamente l rotazione delle lame in caso di sollevamento o il ribaltamento
- Già programmato e pronto per l'utilizzo, wi-fi per controllo da remoto tramite app dedicata, programmazione e controllo da smartphone: calcola l'area in cui operare in modo semplice percorrendo il perimetro con lo smartphone, in programmazione automatica l'applicazione calcola automaticamente un programma di lavoro in base alle dimensioni del prato, regola automaticamente il tempo di taglio, e conto delle condizioni meteo locali, ritorna automaticamente alla stazione di carico, ricarica automatica, sensore meteo pioggia: avvisa il robot di ritornare alla sua base di ricarica in caso di pioggia, aggiornamento automatico del firmware, blocco robot attraverso l'app in caso di furto
C’è il pericolo che il robot possa urtare eventuali ostacoli presenti nel giardino di casa?
No, perché è dotato di sensore urto che permette al rasaerba di riconoscere gli ostacoli e di evitarli. E con il sensore pioggia il tosaerba capisce da sé che è arrivato il momento di smettere di lavorare e di rimandare il completamente quando l’erba sarà nuovamente asciutta.
Una delle innovazioni più importanti a nostro avviso è la possibilità di poter aggiornare il software. Installando gratuitamente gli ultimi aggiornamenti avrai un tagliaerba sempre “nuovo”, sempre a passo con i tempi. E scegliendo il modello Worx WR102SI potrai beneficiare della connessione wifi per gestire a distanza il robottino.
“È un robot tagliaerba, quindi chissà quanto costa!”
Sicuramente i robot tagliaerba costano più dei rasaerba hobbistici, ma con Work siamo stati piacevolmente colpiti dall’elevato rapporto qualità prezzo.
- Motore BRUSHLESS a induzione senza contatti elettrici striscianti, base di ricarica laterale a scomparsa, sistema di taglio decentrato per rasare l'erba fino al bordo, già programmato e pronto per l'utilizzo, Wi-Fi per controllo da remoto tramite app; dedicata
- Sensore pioggia( in caso di pioggia rientra da solo alla base); sistema di taglio mulching (auto-fertilizzazione)
- Batteria 20v/2.0Ah lithio e caricabatteria rapido
Rasaerba a batteria Work: le caratteristiche
Un robot tagliaerba costa troppo? Il tuo budget a disposizione è minore?
Allora consigliamo il rasaerba a batteria Worx. Non è un robot, dovrai essere tu a lavorare ma grazie all’assenza del filo sarà un compito più gradevole. La durata massima varia in base al modello che acquisterai, in ogni caso è comunque garantita una durata di 2 ore (autonomia adeguata per chi ha un giardino di circa 350 mq). E tra i modelli migliori a batteria consigliamo il Worx WG776E che tra l’altro vanta un costo non eccessivo, come vedrai qui.