I robot sono tra i tagliaerba a batteria più costosi in commercio, per questo prima di procedere all’acquisto stiamo ben attenti a valutare le caratteristiche. Molta importanza ha il motore. I classici modelli vantano il motore a spazzole. Tuttavia, se desideri un robot dalla prestazioni maggiori, dovrai puntare sui rasaerba brushless. Si tratta di macchinari dotati di motore senza spazzole e ciò li rende più performanti (a parità di caratteristiche), oltre al fatto di essere più silenziosi e anche più durevoli nel tempo. E il Worx WR102SI (di cui approfondiremo le caratteristiche nel corso della recensione) è proprio un robot brushless.

Worx WR102SI.1
- Motore BRUSHLESS a induzione senza contatti elettrici striscianti, base di ricarica laterale a scomparsa, sistema di taglio decentrato per rasare l'erba fino al bordo, già programmato e pronto per l'utilizzo, Wi-Fi per controllo da remoto tramite app; dedicata
- Sensore pioggia( in caso di pioggia rientra da solo alla base); sistema di taglio mulching (auto-fertilizzazione)
- Batteria 20v/2.0Ah lithio e caricabatteria rapido
Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/tagliaerba-top.com/public_html/wp-content/themes/rehub/content-egg-templates/Amazon/data_bigcart.php on line 98
Worx Landroid WR102SI: pronto all’uso e controllabile a distanza!
Se ti stai chiedendo se dovrai perdere tempo nella programmazione del rasaerba Worx WR102SI, possiamo assicurarti di no, poiché il robot arriva già programmato (cosa che non sempre avviene con altri modelli). Di conseguenza risulta fin da subito pronto all’uso.
E c’è ancor di più, perché sempre a dispetto di altri modelli meno avanzati, il Worx WR102SI non costringe l’operatore ad interfacciarsi solo con la tastiera presente sul robot. Assolutamente no, non sei obbligato visto che questo rasaerba consente pure il controllo da remoto per merito del wifi (ovviamente dovrai utilizzare l’apposita App gratuita).
Quindi, non solo è pronto all’uso ma viene anche facilitata la regolazione delle impostazioni senza la necessità di interagire fisicamente con il rasaerba. E, in basso, puoi scoprire anche tutte le altre caratteristiche:
- Sistema di taglio laterale per arrivare fino ai bordi del prato.
- Diametro taglio di 18 cm.
- Idoneo per giardini di massimo 450 mq e con pendenze di 20° (35%).
- Dotato di sensore pioggia: così ritornerà in modo automatico alla base senza il bisogno del tuo intervento.
- Tempo di autonomia e ricarica: massimo 60 minuti – circa 1,5h.
- Funzioni di sicurezza: allarme, sensori di inclinazione e di sollevamento.
- Altezza regolabile da 20 a 60 mm (5 posizioni).
- Peso e dimensioni del robot: 8,8 kg – 542 x 401 x 236 mm.
- Accessori in dotazione: filo perimetrale di 130 metri, 180 pioli, lame di ricambio, base di ricarica, brugola e chiave di servizio.
- Base di ricarica a scomparsa: ciò significa che resta visibile solo la colonna per la ricarica.
Robot Worx WR102SI: prezzo e opinioni
Consigliamo o meno l’acquisto del robot Worx WR102SI?
Sì.
E quali sono i pregi e i difetti di questo robot tagliaerba?
Iniziamo dai difetti che riguardano il controllo da remoto con l’App che non soddisfa pienamente (non tanto nelle funzionalità, ma per alcuni improvvisi blocchi). Tra i pregi, invece, citiamo il basso prezzo di acquisto (rispetto a quanto costa generalmente un robot rasaerba, il Worx in questione è di certo un prodotto economico), il motore senza spazzole (convincente) e la possibilità di programmarlo a distanza (anche se da questo punto di vista si può e si deve migliorare).
Questa la nostra valutazione, tuttavia puoi valutarne altre cliccando qui (scoprendo pure se il prodotto è disponibile).