Worx wr105si: i corridoi più stretti li passa senza rimanerci incastrato

Worx wr105siIl robot tagliaerba è un’invenzione piuttosto utile per chiunque non ha più tempo di occuparsi del giardino. Tuttavia spesso questi robot non sono molto intelligenti. Ovviamente sono delle macchine e come tali possono incappare in qualche errore. Uno tra questi è quello di rimanere incastrati nei passaggi più stretti e di rimanerci fin quando non sarai tu a prenderlo. Quindi mentre pensi che “lui” sta lavorando, invece non sta affatto facendo nulla.
Come evitare questa spiacevole situazione?
Con una tecnologia avanzata, proprio quella che utilizza il robot rasaerba Worx wr105si che gli permette di passare indenne anche nei corridoi più stretti.

Quello appena descritto non è l’unico vantaggio in più che offre  il Worx wr105si a dispetto dei classici robot da giardinaggio, ma di ciò ce ne occuperemo nel prossimo paragrafo, adesso puoi di già valutare il prezzo del rasaerba.
  • Per giardini fino a 500 metri quadri con pendenze del 35%.
  • Ampiezza taglio 18 cm e altezza taglio fino a 60 mm.
  • Robot con filo perimetrale (quest’ultimo è già in dotazione).
  • Gestione a distanza e programmazione a zone multiple.
Worx Tagliaerba Robot da Giardino -8%

Worx Tagliaerba Robot da Giardino

Spedizione Gratuita
689,00 749,00
9 nuovi da €689,00
Ultimo aggiornamento: 29 Maggio 2023 20:40

Worx wr105si: modalità taglio fino al bordo!

Altro difetto tipico dei robot tagliaerba?
I bordi. Per la verità quello dei bordi è un difetto tipico anche dei più classici rasaerba manuali. Dopo la rasatura del prato potresti accorgerti di un bel po’ di imperfezioni dovuti all’erba rimasta comunque alta vicino ai bordi. Non tutti i robot sono in grado di prendersene cura, ma il Worx wr105si sì. Ti basta premere il pulsante Home e il rasaerba seguirà il filo perimetrale tagliando fino al bordo.
Ma è completamente autonomo? Ritorna da solo nella base di ricarica a fine lavoro?
Assolutamente sì. Non solo terminato il lavoro ritorna alla base ma ci torna pure quando si accorge che la batteria sta per esaurirsi. Quindi non lo troverai mai fermo in giardino perché scarico.

E quanto dura la batteria?
Utilizza la batteria al litio che ha una durata massima di 40 minuti, mentre per ricaricarsi impiega circa un’ora e mezzo.
Un’altra chicca è quella della gestione a distanza tramite smartphone. Non solo l’App che scaricherai sul telefono ti permette di gestire da lontano il tuo robot Worx, ma in più potrai ricevere degli utili aggiornamenti per avere un robot sempre a passo con i tempi.
Ne consigliamo l’acquisto [qui se vuoi puoi già scoprire il prezzo] a chi possiede un giardino non superiore ai 500 mq e con pendenze lievi (35%).
Per tutte le restanti info su questo prodotto consulta l’elenco in basso:

  • Programmazione a zone: potrai prenderti cura di 5 zone differenti (anche se i prati sono separati).
  • Sensore pioggia: quando piove il Worx wr105si sa che è arrivato il momento di tornare nella base di ricarica.
  • Efficace taglio a 3 lame.
  • Avviamento senza programmazione: quindi è già pronto all’uso.
  • In dotazione: base di ricarica, filo perimetrale da 130 m, chiodi di fissaggio, misuratore, graffette, chiave esagonale, lame e prolunga da 10 m.
  • Altezza taglio: 20 mm – 60 mm.
  • Ampiezza taglio 18 cm.
  • Motore senza spazzole.
  • Potenza sonora 68 db: quindi è silenzioso.
  • Dimensioni e peso: 542 x 401 x 236 mm – 7,4 kg.
  • Sensore sollevamento e sensore urto: la lama si blocca quando viene sollevato e gli ostacoli vengono evitati.

Worx wr105si: robot “economico”!

Perché dovresti scegliere il robot tagliaerba Worx wr105si?
Perché riesce a tagliare anche fino ai bordi, evita gli ostacoli e può essere gestito a distanza tramite smartphone. E inoltre se non pretendi funzioni super-innovative e ti basta un onesto rasaerba, questo è il modello che fa per te perché vanta pure un costo minore [che puoi valutare qui] rispetto a tanti altri robot in commercio.

Search